DESCRIZIONE
All’interno di un più ampio progetto di riqualificazione e miglioramento sismico di un comparto dell’Ospedale Maggiore di Bologna sono stati realizzati alcuni rinforzi locali con il sistema KeraKoll “Geostell Hardwire G2000” che prevede la posa di porzioni di tessuto in fibra d’acciaio galvanizzato rivestito con rasatura in geo-malta tissotropica “Geolite G40” di protezione e consolidamento.
Tali fasce metalliche sono vincolate lateralmente al setto in c.a. attraverso la preparazione di strisce terminali che, di fatto, lavorano come fiocchi post-inseriti in fori opportunamente preparati e riempiti di resina epossidica bi-componente.
Scopo delle prove di tiro è verificare la corretta tenuta di tali porzioni in acciaio allo sfilamento lato calcestruzzo in modo che venga garantita l’adesione del “fiocco” al supporto per carichi prossimi a quelli di snervamento dell’acciaio e che il tessuto arrivi a rottura prima che avvenga un eventuale sfilamento.
Gallery fotografica
Servizi correlati
Referenze correlate
TRE PROMESSE
Eccellenza
PER GARANTIRE IL MEGLIO
Il meglio si costruisce nel tempo e dalle fondamenta, grazie al nostro team altamente qualificato e a un’esperienza decennale alle spalle.
Rigore
PER DARE IL MASSIMO
La precisione non è un’opzione: è la nostra essenza, da sempre attenta ai dettagli e al meglio che offre la tecnologia del momento.
Competenza
PER SAPERNE DI PIÙ
Solo con un team costantemente formato e aggiornato si affronta al meglio qualsiasi sfida del mercato e del futuro.
Eccellenza
PER GARANTIRE IL MEGLIO
Il meglio si costruisce nel tempo e dalle fondamenta, grazie al nostro team altamente qualificato e a un’esperienza decennale alle spalle.
Rigore
PER DARE IL MASSIMO
La precisione non è un’opzione: è la nostra essenza, da sempre attenta ai dettagli e al meglio che offre la tecnologia del momento.
Competenza
PER SAPERNE DI PIÙ
Solo con un team costantemente formato e aggiornato si affronta al meglio qualsiasi sfida del mercato e del futuro.
Prove su costruzioni in sito.
Laboratorio autorizzato n°007.
Tra i primi 10 in Italia.